Condizioni di Vendita
1. Oggetto e parti del contratto
1.1 Le presenti condizioni di vendita (di seguito "CDV") disciplinano il contratto per la vendita dei prodotti offerti sul Sito della società Inverni S.r.l. (di seguito "Sito"), www.invernishop.it. Le figure che prendono parte a questo contratto sono Inverni S.r.l., quale venditore (di seguito "Inverni S.r.l."), ed il soggetto (di seguito "Cliente") che acquista i prodotti proposti sul Sito, tramite la procedura di acquisto specificata nel presente documento.
2. Consultazione ed efficacia delle Condizioni Generali di Vendita
2.1 Le CDV si applicano alla vendita on-line dei prodotti di Inverni, dal sito internet www.invernishop.it, in conformità con quanto disposto dal D.Lgs. 206/05 (Codice del Consumo) e dal D. Lgs. 70/03 (attuazione della Direttiva sul commercio elettronico) e sono disponibili sul Sito per essere agevolmente lette dal Cliente prima di effettuare la registrazione del proprio account e prima di effettuare ogni acquisto. Le CDV vengono accettate inequivocabilmente con l’invio dell'ordine.
2.2 Le CDV applicabili alla vendita dei prodotti possono essere periodicamente soggette a modifica da parte di Inverni S.r.l., pertanto, per il Cliente sono costituite da quelle pubblicate sul Sito al momento dell'ordine. Il Cliente, pertanto, dovrà prendere visione delle presenti condizioni prima di procedere ad ogni acquisto. Si raccomanda di scaricarlo e stamparne copia su supporto cartaceo unitamente alle mail di conferma come sotto specificato.
2.3 La mera tolleranza o la mancata contestazione da parte di Inverni S.r.l. di eventuali inadempimenti del Cliente rispetto a quanto contenuto nelle CDV non potrà essere interpretata come tacita accettazione di tali inadempimenti, né come volontà di derogare, neppure implicitamente o per fatti concludenti, a quanto convenuto tra le parti.
3. Procedura di vendita
3.1 Il Cliente che intende procedere all'acquisto dei prodotti deve manifestare tale volontà attraverso la compilazione di un apposito formulario in formato elettronico direttamente sul Sito, seguendo le procedure ivi indicate, che consentono la selezione dei prodotti e il loro inserimento nel carrello e indirizzano all'invio dell’ordine d'acquisto ed al contestuale pagamento.
3.2 Il Contratto è regolato dall'ordine d'acquisto emesso dal Cliente, dalla ricevuta dell'ordine emessa da Inverni S.r.l. e dalle presenti CDV.
3.3 Per effettuare un acquisto, è necessario aggiungere il prodotto desiderato nel carrello virtuale del Sito (il carrello virtuale è uno spazio dedicato a memorizzare i prodotti scelti con le proprie caratteristiche, quantità e costi). Una volta terminata la scelta dei prodotti si passerà all'invio dell'ordine di acquisto, che comporta l’integrale accettazione delle CDV. Solo dopo la ricezione dell'ordine di acquisto, con la conclusione della procedura di pagamento del prezzo con le modalità prescelte dal Cliente, Inverni S.r.l. provvederà all’accettazione dell’ordine ed alla sua evasione secondo quanto previsto dal punto 5 che segue.
3.4 Il Cliente potrà effettuare l’operazione di acquisto registrandosi sul sito con un proprio account, oppure senza farlo, seguendo le istruzioni per la normale procedura di acquisto.
4. Utenti Registrati
4.1 Il Cliente può decidere di aprire il proprio account nel Sito. Nel completare le procedure di registrazione, l'utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
4.2 Qualora il Cliente comunichi dati non esatti o incompleti, Inverni S.r.l. avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino alla risoluzione del problema.
4.3 Nel caso in cui il Cliente decida di registrarsi sul sito con proprio account, sarà tenuto a mantenere i propri dati di accesso riservati ed a non divulgarli condividendoli con terzi. Inverni S.r.l. assicura inoltre una procedura di sicurezza per il ripristino della propria password di accesso in caso di smarrimento della stessa.
5. Ricezione ed evasione dell’ordine di acquisto
5.1 È responsabilità del Cliente verificare l'esattezza dell'ordine (prodotti presenti nel carrello e rispettive quantità) prima di inviarlo. Le spese di spedizione saranno sommate all'importo totale. Non saranno ammessi reclami inerenti eventuali errori di compilazione dell'ordine o di esecuzione della procedura d'acquisto on-line.
5.2 Qualora, comunque, si dovessero verificare problemi di qualunque tipo durante l'acquisto, e/o durante le procedure di invio e conferma dell'ordine di acquisto, si prega di contattare Inverni S.r.l. all'indirizzo invernishop@inverni.it indicando nome (o ragione sociale) e recapito telefonico. Un incaricato di Inverni S.r.l. provvederà a ricontattare il Cliente tempestivamente.
5.3 A seguito dell'invio dell'ordine, il Cliente riceverà da parte di Inverni S.r.l., all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione o nel form di acquisto, copia dell'ordine di acquisto, contenente il suo riepilogo.
Il Cliente è tenuto a verificare l'accuratezza di quest’ultimo e segnalare immediatamente ad Inverni S.r.l. eventuali errori, quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, inesattezze nell’indirizzo etc... In tal caso si procede come indicato al punto 5.5 e 5.6 che seguono.
Inverni S.r.l. verificherà nell’immediato la possibilità di evaderlo, confermando la spedizione del/i prodotto/i all'indirizzo indicato, con una seconda e-mail, inviata allo stesso indirizzo fornito dal Cliente.
5.4 La tempistica di evasione degli ordini è disciplinata come segue:
- Se l’ordine perviene entro le ore 12 di un normale giorno lavorativo, Inverni S.r.l. provvederà ad evaderlo, una volta verificata la disponibilità dei prodotti, il giorno stesso, preparandolo e consegnandolo al corriere.
- Nel caso in cui l’ordine pervenga dopo le ore 12, esso sarà lavorato il giorno successivo, con preparazione e consegna al corriere del prodotto.
- In caso di ordine inoltrato nei giorni festivi, o giorni immediatamente precedenti ai festivi, si fa presente che Inverni S.r.l. non spedisce nei giorni non lavorativi e nei giorni festivi, e pertanto, nei giorni di sabato e domenica e nelle festività nazionali, nel corso delle quali i corrieri non effettuano ritiri che si elencano di seguito:
1 gennaio
6 gennaio
Pasqua e lunedì di Pasquetta
25 aprile
1 maggio
2 giugno
15 agosto
1 novembre
8 dicembre
25 dicembre
26 dicembre
Il Cliente prende atto, pertanto, della tempistica dei giorni di consegna, come sopra descritto e dell’incidenza sulla stessa dei giorni festivi.
5.5 L'ordine si considera accettato da Inverni S.r.l., ed il contratto concluso, al momento dell'invio al Cliente della seconda e-mail relativa alla conferma dell'ordine ed alla consegna della merce.
5.6 Non sorgeranno in capo ad Inverni S.r.l. obbligazioni relative alla consegna della merce fino a che non sia inviata la seconda e-mail di conferma dell'ordine. Nel caso il Cliente riscontrasse di aver commesso un errore nell'effettuare l'ordine, al momento del controllo della mail di riepilogo dell’ordine, come previsto dal punto 5.3 che precede, lo stesso è pregato di contattare immediatamente Inverni S.r.l. all'indirizzo e-mail invernishop@inverni.it indicando nome (o ragione sociale) e recapito telefonico. Un incaricato di Inverni S.r.l. provvederà a ricontattarlo tempestivamente.
5.7 Ogni eventuale segnalazione dovrà giungere a Inverni S.r.l. prima dell'invio da parte della stessa della seconda e-mail di conferma d'ordine. Inverni S.r.l. non è in grado di correggere gli ordini successivamente a tale momento, ma al Cliente è in ogni caso garantito il diritto di recesso come indicato in seguito.
5.8 L'annullamento e la cancellazione degli ordini saranno accettati da Inverni S.r.l. solo se tempestivamente pervenuti, oppure nell’ambito dell’esercizio del diritto di recesso come disciplinato dal D.Lgs.206/2005 e dalle presenti CDV. Inverni S.r.l. si riserva di autorizzare eventuali cancellazioni/annullamenti di ordini in ogni caso, previo contatto diretto con il Cliente ai recapiti di Inverni S.r.l. come indicati sul Sito e nel presente documento, ed anche nel caso in cui il motivo della cancellazione sia l'ampliamento dell'ordine iniziale o un cambio della quantità o misura degli articoli dello stesso.
6. Disponibilità dei prodotti
6.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul Sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.
6.2 Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine di cui al punto 5 che precede (seconda mail) potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato con l'eliminazione del prodotto non disponibile e il Cliente verrà immediatamente informato via e-mail.
6.3 In tali casi di mancata o parziale esecuzione dell'ordine d'acquisto da parte di Inverni S.r.l. dovuta a non disponibilità, anche temporanea, del prodotto/i richiesto/i, Inverni S.r.l. informerà il Cliente via e-mail o telefonicamente della cancellazione dell'ordine e provvederà, gratuitamente, al rimborso del prezzo eventualmente già corrisposto per l'acquisto del prodotto/i non disponibile/i.
6.4 Tramite l'invio di un ordine il Cliente formula un'offerta di acquisto del/i prodotto/i al prezzo ivi indicato. I prezzi sono verificati regolarmente. Tuttavia, nel caso in cui Inverni S.r.l. rilevasse delle variazioni nei prezzi o degli errori nell'indicazione degli stessi, provvederà a contattare il Cliente chiedendo la conferma dell'intenzione di procedere con l'acquisto al prezzo effettivo.
7. Prezzi, pagamenti e rimborsi
7.1 Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul Sito, salvo laddove sussista un errore palese, quale, ad esempio, una somma esageratamente bassa o alta, in proporzione al prodotto ed agli altri prezzi praticati e visibili sul Sito.
7.2 In tale caso di errore Inverni S.r.l. avviserà prima possibile il Cliente consentendo la conferma dell'ordine al giusto importo ovvero l'annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per Inverni S.r.l. l'obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
7.3 I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono né le spese di spedizione né eventuali dazi doganali. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell'ordine.
Le spese di consegna verranno conteggiate automaticamente e saranno riassunte nella pagina di conferma dell'ordine.
7.4 Il Cliente potrà comunque prendere visione dei criteri di addebito e della quantificazione delle spese di spedizione, nella sezione apposita di questo sito Informativa Spedizioni, anche prima di effettuare l’ordine.
7.5 Sono accettate le modalità di pagamento elencate ed indicate nel Sito, ovverosia carta di credito, Paypal o bonifico bancario, e dallo stesso selezionabili, al momento dell’esecuzione della procedura di acquisto.
7.6 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante la stessa modalità di pagamento prescelta in fase di acquisto dal Cliente, e pertanto:
a) riaccredito mediante Paypal, in caso di scelta di tale forma di pagamento;
b) torno della transazione in caso di pagamento con carta di credito;
c) riaccredito sul conto corrente in caso di scelta del bonifico bancario.
Tale rimborso avverrà in modo tempestivo e, sia in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dal presente contratto, sia in caso di annullamento dell’ordine per altri motivi, al massimo entro 30 giorni dal momento in cui il reso viene ricevuto e verificato nella sua integrità da Inverni srl , come previsto al punto 12.6.
8. Consegna dei prodotti
8.1 Il termine di evasione dell’ordine di cui ai punti precedenti va inteso come quello per la consegna dei prodotti ordinati al corriere o spedizioniere di fiducia che provvederà a sua volta a consegnare i prodotti presso l'indirizzo indicato dal Cliente in fase di acquisto/registrazione. La tempistica di consegna potrà essere di due-sei giorni, a seconda della destinazione in Italia, in UE o extra UE. Inverni S.r.l. non sarà responsabile di ritardi per cause di forza maggiore o per il prolungamento delle operazioni doganali in caso di consegne per l’estero.
8.2 Il Cliente dichiara di accettare e considerare quanto precisato al punto 5.4 circa le festività nazionali che, potranno incidere sui giorni di consegna, così come sui giorni di evasione degli ordini.
8.3 Nessuna responsabilità potrà essere imputata ad Inverni S.r.l. per ritardi nella consegna della merce dovuti ad erronea od incompleta indicazione dei recapiti cui far pervenire la merce oggetto d'ordine e, comunque, a caso fortuito o forza maggiore.
9. Diritti ed obblighi del Cliente
9.1 Il Cliente si obbliga a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
9.2 Il Cliente dichiara di impegnarsi, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto, nonché alla conservazione delle email di conferma inviate da Inverni S.r.l.
9.3 Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto. Con tale conferma, pertanto il Cliente accetta integralmente le presenti CDV.
9.4 Il Cliente è l'unico responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni fornite ad Inverni S.r.l. tramite la registrazione sul Sito o tramite la procedura di acquisto, e si obbliga ad apportare tempestivamente eventuali variazioni ai dati inseriti qualora questi ultimi risultino non più esatti o veritieri.
9.5 Al momento della consegna il Cliente si obbliga a verificare che la quantità e la tipologia dei prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l'imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura.
9.6 Eventuali anomalie dovranno essere contestate immediatamente al vettore al momento del ricevimento dei prodotti, mediante loro indicazione nella bolla di consegna (DDT). Se si riscontra un difetto o un danno il Cliente è tenuto ad informarne tempestivamente Inverni S.r.l.
10. Diritti ed obblighi del Venditore
10.1 Inverni S.r.l. si impegna a consegnare i prodotti presso la propria sede al vettore incaricato del loro trasporto all'indirizzo indicato dal Cliente al momento della compilazione dell’ordine o della registrazione del proprio account.
10.2 Inverni S.r.l. è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
10.3 Se il Cliente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti; che l'acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest'ultimo riconosciuto; che venga compilato correttamente il modulo di reso online.
10.4 In caso di mancata conformità, l'utente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un'appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.
10.5 Tutti i costi di restituzione per prodotti difettosi saranno sostenuti dal venditore.
11. Limitazione di responsabilità
11.1 Inverni S.r.l. non è responsabile di eventuali disagi e problemi nell'utilizzo del Sito, relativamente ai servizi della società dell’informazione necessari al funzionamento della piattaforma, in quali, a puro titolo esemplificativo e non esaustivo: errori, ritardi o impossibilità nell'accesso al Sito in occasione dell'esecuzione della procedura di vendita; errori, ritardi o impossibilità nella ricezione, da parte del Cliente, delle comunicazioni email effettuate da Inverni S.r.l. in relazione alla vendita dei prodotti, in quanto indipendenti dalla sua volontà.
In ogni caso Inverni S.r.l. si impegna, per quanto nelle proprie possibilità, a risolvere i problemi che possono verificarsi e ad offrire tutta l'assistenza necessaria al Cliente per ottenere una soluzione rapida e soddisfacente ai suddetti problemi.
11.2 Inverni S.r.l. non sarà inoltre responsabile per errori di consegna dovuti ad inesattezze o incompletezze dei dati relativi all'indirizzo di spedizione inserito dal Cliente.
11.3 Allo stesso modo Inverni S.r.l. non sarà responsabile dei danni eventuali subiti dai prodotti successivamente alla consegna al vettore incaricato del trasporto degli stessi e dei ritardi nella consegna a quest'ultimo riconducibili
11.4 Inverni S.r.l. non è inoltre responsabile per la mancata consegna, ovvero il ritardo nell'esecuzione delle proprie obbligazioni ai sensi delle presenti CDV derivanti da cause di forza maggiore indipendenti dal proprio controllo inclusi: calamità naturali, provvedimenti delle autorità, guerra, incendio, inondazioni, esplosioni o insurrezioni, interruzioni dei servizi informatici o di telecomunicazioni, inadempimento di terzi (inclusi inadempimenti relativi alla fornitura di dati) e scioperi.
12. Diritto di recesso
12.1 Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
12.2 In caso di acquisti multipli effettuati dal l'acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine decorre dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.
12.3 Il Cliente che intendesse esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Inverni S.r.l. tramite dichiarazione esplicita, con il semplice invio di comunicazione email all’indirizzo dedicato: invernishop@inverni.it.
12.4 Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dal contratto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all'Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014 non obbligatorio.
12.5 La merce dovrà essere restituita al seguente indirizzo: Inverni srl - Via Giovanni Amendola, 57/59 - 50058 Signa (FI), Italia così come indicato nella sezione dedicata del sito a rimborsi e resi.
12.6 La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Inverni S.r.l. provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 30 giorni, non comprensivo dei costi di spedizione.
12.7 Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il sito può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni.
13. Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
13.1 Inverni S.r.l. informa che il Sito, il suo nome a dominio, così come tutti i marchi e i segni distintivi – anche di altre aziende e/od imprese collegate – utilizzati da Inverni S.r.l. in relazione alla vendita dei prodotti, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del Sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati da Inverni S.r.l. (quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche, i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del Sito).
14. Protezione dei dati personali
14.1 Inverni S.r.l. garantisce al Cliente che i dati personali acquisiti in relazione alla vendita dei prodotti saranno sempre trattati in modo lecito e corretto, nella piena osservanza delle disposizioni di cui al Regolamento 2016/679 UE. Per ogni informazione relativa al trattamento dei dati personali si rinvia ai link privacy policy e cookie policy di Inverni S.r.l.
15. Reclami e Risoluzione delle Controversie Online
15.1 In caso di reclami e/o contestazioni e/o controversie insorte tra il Cliente e Inverni riguardanti il contratto e la sua esecuzione, le parti sono tenute a cercare in buona fede una soluzione stragiudiziale, anche ricorrendo ad appositi organismi di mediazione o di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) a propria scelta.
15.2 In ottemperanza a quanto previsto dal Reg. UE 524/2013, qualora il Cliente rivesta la qualifica di consumatore deve essere informato della possibilità di ricorrere anche a organi di composizione stragiudiziale delle liti, in particolare l’ODR (Online Dispute Resolution), che è piattaforma online istituita dalla Commissione Europea che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale piattaforma permette ai consumatori residenti nel territorio dell'Unione Europea di presentare i propri reclami relativi a contratti stipulati online (sia per l'acquisto di beni che di servizi) con aziende con sede nella UE e può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete.
La piattaforma è disponibile a QUESTO LINK.
16. Legge applicabile e Foro competente
16.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell'acquirente. Di conseguenza l'interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.
16.2 Fatto salvo quanto previsto dal punto 15 che precede, ed in caso di fallimento di soluzioni conciliative stragiudiziali, eventuali controversie dovranno essere risolte in via esclusiva dall'autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, tuttavia, qualora l'utente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
17. Miscellanea
17.1 Ai sensi dell’art. 12 D. Lgs. 70/03 si informa che il contratto verrà archiviato nei sistemi informativi di Inverni S.r.l. ed eventualmente in forma cartacea e custodito secondo criteri di sicurezza e riservatezza. Si fa salvo quanto previsto dalle presenti CDV, l’obbligo, per il Cliente, di stamparne una copia propria.
17.2 Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti CDV fosse nulla, ciò non comporterà in nessun caso la invalidità dell’intero contratto e sarà dovuto il rispetto di tutte le altre disposizioni ivi contenute.